Cà di Lene
Il Mais Rostrato Rosso di Rovetta
Dalla passione per la terra nasce l’Azienda Agricola Cà di Lene, termine bergamasco che significa “andare di buona lena, avere sempre fretta di portare a termine un lavoro” e che è stato dato alla famiglia Covelli come soprannome. L’azienda nasce nel 1975 con Bruno Covelli svolgendo principalmente l’attività di allevamento di bovini da carne mentre, una volta subentrato il figlio Davide, l’azienda passa da un indirizzo cerealicolo – zootecnico ad uno esclusivamente agricolo.
Nel 2015 Davide decide di dedicarsi quasi esclusivamente alla coltivazione della varietà Mais Rostrato Rosso di Rovetta la quale si estende su circa 12 ettari. Questa varietà è stata caratterizzata nel 2004 grazie al coinvolgimento dell’Unità di Ricerca per la Maiscoltura di Bergamo; nel 2011 è stato instituito a Rovetta il marchio De.C.O. (denominazione comunale di origine) mentre nel 2015 è nata l’associazione ROSSO MAIS per valorizzare al meglio questa varietà. Inoltre nel 2016 è entrato nella rete SLOW MAYS di Slow Food, l’associazione internazionale no profit impegnata nel promuovere un’alimentazione sana, buona a giusta per tutti, ed è avvenuta l’iscrizione ai Registri Nazionali delle varietà di prodotti sementieri da Conservazione.
Per capire l’importanza e la particolarità di questa varietà basti pensare che circa 500 semi sono stati inviati al deposito presente sull’isola di Spitsbergen in Norvegia, dove ha sede lo Svalbard Global Seed Valut, ovvero il deposito sotterraneo globale di semi nato da un progetto del Fondo Mondiale per la diversità delle colture. All’interno del territorio che vanta il marchio De.C.O. sono stati inclusi anche alcuni piccoli comuni limitrofi al paese di Rovetta nei quali è possibile coltivare questa specifica varietà seguendo tutte le norme previste dal disciplinare appositamente istituito. Davide Covelli si trova proprio in uno di questi e ci dà la possibilità di assaporare questo prezioso e antico cereale!
“A garanzia del consumatore, tutti i prodotti della filiera riportano in etichetta i marchi De.C.O. e dell'Associazione ROSSO MAIS, che garantiscono la provenienza del mais dai territori di produzione individuati dal comune di Rovetta con apposita delibera”.